Il nome potrà  suonarvi nuovo, ma in verità  ne avrete visto almeno uno nella vostra vita e, chissà , un altro magari avete avuto la fortuna di averlo sul vostro letto senza sapere cosa fosse. Il quilt è una coperta simile a una trapunta assai diffusa negli Stati Uniti (ma le sue origini sono più italiane di quel che sembra) e si utilizza solitamente per coprire il proprio letto. Generalmente, il quilt è matrimoniale, ed è composto da tre strati: il telo inferiore, spesso a contatto col corpo, è molto leggero, quello superiore, invece, è più pesante. Al centro dei due teli, infine, c'è un'imbottitura, che può essere in cotone o in un altro materiale sintetico. Come avrete intuito, il quilt è diverso dalla trapunta, perché questa è composta da un unico tessuto imbottito. Come mai si chiama quilt, direte voi? La ragione è molto semplice: la tecnica di impuntura del quilt si chiama, appunto, quilting e dà  vita a questo bellissimo effetto patchwork sulla parte superiore della coperta. Tutti vorremmo un quilt sul nostro letto matrimoniale, perché oltre a essere un ottimo sostituto della coperta tradizionale, ha anche un valore estetico aggiunto che la rende più che originale. Nello store online di Tessilbianco troverete diverse proposte di quilt matrimoniali per la vostra camera da letto, in fantasie e materiali differenti. Non è solo un copriletto: il quilt matrimoniale, infatti, è perfetto anche in sostituzione al plaid, per accompagnare i vostri pomeriggi invernali o per proteggervi dai freddi improvvisi delle sere d'estate.

Condividi questo post