Il segreto per avere asciugamani che assorbono sempre!

Spesso ci chiedete “devo comprare gli asciugamani nuovi, mi dai quelli buoni che assorbono?” confidandoci che con il passare del tempo e i lavaggi i vostri asciugamani hanno perso la capacità di assorbire l’acqua!
Devi sapere che non è solo un problema di qualità della spugna, ma anche di come li hai trattati a casa, per questo oggi vogliamo svelarti come avere asciugamani che facciano bene il loro dovere nel tempo!
Ovviamente il punto di partenza migliore è l’acquisto di un prodotto. Un buon prodotto è senz’altro composto esclusivamente da fibre naturali. La seconda cosa da tenere in considerazione è la grammatura, ovvero il peso del tessuto al metro quadro: maggiore è la grammatura, maggiore sarà la quantità di riccioli sulla superficie del prodotto e quindi la capacità di assorbire acqua. Un prodotto è di buona qualità se la grammatura non è inferiore ai 350/400 gr/mq.
Nel nostro negozio ovviamente, troverete una selezione di ottimi asciugami che, trattati con le dovute accortezze, non vi daranno la necessità di essere sostituiti a breve, proprio per le caratteristiche di spessore e resistenza ai lavaggi.
La manutenzione quotidiana della spugna è tutt’altro che complicata: valgono le normali regole di lavaggio (a questo proposito, puoi leggere il nostro articolo dedicato ai consigli di lavaggio della spugna), seguendo le indicazioni dell’etichetta.
Il segreto però che vogliamo svelarvi qui riguarda l’uso dell’ammorbidente! Con l’uso dell’ammorbidente la spugna risulta morbida al tatto, tuttavia si va a compromettere l’assorbenza. I più comuni ammorbidenti, infatti, contengono spesso lubrificanti e altre sostanze chimiche che formano una sorta di patina sulla superficie della spugna rendendo più difficoltoso all'acqua di penetrare e quindi venire assorbita dal tessuto stesso.
Ecco perché, contrariamente a quanto si crede, utilizzare troppo ammorbidente è controproducente e, alla lunga, può causare una controindicazione importante come l’impossibilità di assorbire acqua: immaginate di uscire dalla doccia e non sentire il caldo e morbido abbraccio del vostro accappatoio, che non risulterà quindi confortevole come il primo giorno.
Vi lasciamo con un ultimo consiglio: se proprio non volete rinunciare al buon odore di bucato che conferisce l’ammorbidente potete aggiungere il profumo per bucato di Caleffi, che anche in piccolissime dosi, lascerà sui vostri asciugamani un odore buonissimo e persistente.